Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Astri & DisAstri 2023/2024, sia online che in presenza:
- Corso base di astrologia umanistica
- Corso sui transiti
- Corso: comprendere l’astrologia attraverso l’arte: letteratura, cinema, poesia e fiabe
Per informazioni e curiosità contattatemi: astri.disastri@gmail.com
Struttura del corso primo anno: Introduzione all'astrologia umanistica
Prima parte:
• Gli elementi in astrologia, 4 energie 4 funzioni: aria, acqua, terra e fuoco
• La struttura della personalità:
- Il Sole: il maschile e la coscienza, e il suo
viaggio attraverso i segni zodiacali
- La Luna, il femminile, le emozioni e i bisogni
Le tre funzioni dell’Io:
- Mercurio, funzione cognitiva
- Venere, funzione affettiva
- Marte, funzione affermativa
• Giove, crescita ed espansione dell’Io nel mondo, senso e
significato della vita
• Saturno, difesa, struttura e stabilizzazione. Funzione del Super
Io.
• Gli aspetti tra i pianeti, congiunzione, opposizioni, quadrature, trigoni etc. (come le energie rappresentate da ciascun pianeta fluiscono, collaborando o ostacolandosi l’una con l’altra. Blocchi e sblocchi)
Pratica sui temi natali dei partecipanti.
Seconda parte:
Il mondo transpersonale:
- Urano, inconscio personale e ritorno all’autenticità
- Nettuno, il mondo dell’inconscio collettivo e il ritorno all’unità cosciente
- Plutone, pulsioni, ombra e possibilità di trasformazione
• Le case astrologiche. Lo zodiaco è una ruota divisa in 12
settori, denominati case, ogni casa rappresenta un àmbito della nostra vita
(materiale, emotivo, psicologico).
• Come interpretare un tema natale (pratica di lettura temi natali).
Commenti
Posta un commento