“…forse le relazioni sono case di vetro e non dovremmo tirare pietre.”

Guardare il faccia la propria Ombra, ammetterne l’esistenza (senza giudizio) aiuta a naturalizzarla; ma – soprattutto – ci mette al riparo dalla tentazione di usare l'altro come lo specchio contro cui tirare pietre.
L'onestà verso se stessi richiede un enorme coraggio; il coraggio di accogliere il peggio di noi. Quando ciò avviene, l'altro cessa di essere il nostro bersaglio. Ma condannare l'altro è sempre più facile. Più comodo e più codardo.
Se non perdoniamo noi stessi, non perdoneremo mai l'Altro.
Onestà. E saremo degli eroi.
In astrologia tutto questo coinvolge Plutone, che rappresenta sia tutto il rimosso (e quindi l’Ombra, il lato oscuro di noi) sia tutto il nostro coraggio; Saturno, che è il sabotatore interno tanto quanto la struttura che ci permette di sopportare il senso di colpa e il giudizio; Mercurio, ovvero la nostra capacità di discriminazione e discernimento; e Venere, l’autostima e la capacità di attribuirsi una valore a prescindere dai propri difetti.
Commenti
Posta un commento