
Ciò significa che i suoi interventi coincidono con qualcosa che
è maturato all’interno e che risulta improvviso solo quando la nostra parte
cosciente non riesce a prendersi la responsabilità del bisogno di quei
cambiamenti che non collimano con l’immagine stabile e rassicurante che
coltiviamo di noi stessi e che tanto tranquillizza gli altri. Allora, quando la
coscienza è in uno stato di oblio, Urano la risveglia squarciando il velo di
Maya e portando a nostra conoscenza un progetto che è in relazione alle
trasformazioni che devono avvenire per scoprire la nostra autenticità.
Urano è infatti in relazione alla
nostra autenticità e ci porta fuori quel bisogno di libertà e di
decondizionamento che, troppo spesso, le difese di Saturno (Super Io) tendono a
tenere al di fuori della coscienza separate da uno spesso muro di protezione.
Estratto da un articolo di Lidia
Fassio
Commenti
Posta un commento