Giornata Esperienziale sui Mandala
Sabato 4 Luglio 2015
![]() |
Opera di Mati Reved |
“Disegnare o colorare un Mandala
significa attivare un confronto inconscio con le nostre emozioni più nascoste,
prendere coscienza dei contenuti psichici inconsci e liberare la nostra energia
di auto guarigione”. C. G. Jung
Il Mandala è una
struttura circolare che sotto forma di disegno o dipinto serve d’ausilio alla
concentrazione e alla meditazione. Creare un Mandala significa creare un nostro
spazio sacro, un luogo protetto, un centro in cui concentrare le nostre
energie. Disegnando un Mandala, creiamo un simbolo personale che rispecchia chi
siamo in quel momento. Il cerchio che disegniamo contiene ed evoca
l'apparizione di nostre parti conflittuali e non. Disegnare un Mandala genera
sempre un’armonia interiore e aiuta a ristabilire il proprio ordine interno.
Durante la giornata
faremo esperienza dei mandala attraverso disegni personali e l’uso dei colori. Il Mandala non ha
niente a che vedere con il saper disegnare, chiunque può farlo, non esistono
Mandala giusti o sbagliati. Ogni Mandala è il riflesso di noi stessi in quel
preciso momento.
Guarigione, scoperta di
sé e crescita personale sono già in atto quando disegniamo spontaneamente forme
o colori all’interno di un cerchio: con amore e attenzione impareremo il
linguaggio simbolico del Mandala e scenderemo più in profondità in ciò che
siamo realmente.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
10:00 - introduzione ai Mandala e presentazione dei
partecipanti
10:40 - meditazione
11:00 - inizio lavori della mattina:
Creazione del Mandala
personale, condivisione dei lavori e delle sensazioni associate al Mandala, interpretazione
libera di ciascun Mandala. Ogni partecipante assegnerà al proprio Mandala un
titolo.
13.30 - pausa pranzo (il pranzo non è incluso nella quota, vedi nota a pie’ di pagina)
15:00 - ripresa dei lavori:
Dopo aver lavorato
usando l’immaginazione visiva e le sensazioni, nel pomeriggio userete la parola
e il pensiero, ricorrendo a termini, libere associazioni, spiegazioni e
ricordi, per scoprire più informazioni a proposito del vostro Mandala. Questa
tecnica può aiutarvi a comprendere i messaggi dell’inconscio incorporati nei
simboli che avete tracciato. (chi vuole può portarsi un taccuino per prendere
appunti). Creerete anche una scala cromatica personale. Chi vorrà condividerà
il suo lavoro con il resto del gruppo.
16:00 - lavoro sui colori.
Lavorerete su un
Mandala in bianco e nero in base alle vostre sensazioni.
17:00 - pausa merenda
17:20 - spiegazione ‘universale’ dei colori primari e
confronto con le scale cromatiche personali. Rielaborazione e condivisione.
18:00 - chiusura lavori e saluti
Per tutte le informazioni scrivere a astri.disastri@gmail.com
Commenti
Posta un commento